delle parole
Il mondo è pieno di gente che sa molte più cose di me, e io questa gente la cerco, la ascolto, così imparo.
c.f © Di calcio e d'altre nuvole
avversità
Le avversità sono come un vento forte. Ci portano via tutto, ad eccezione di quello che non può essere strappato. Le avversità ci mostrano come realmente siamo.
(Arthur Golden)
lasciare
[Hellinger, Gli Ordini del Successo]
scegliere
verità
Nell’antica Grecia Socrate
aveva una grande reputazione di saggezza. Aveva altresì anche un'altra grande dote, la sua grande ironia che consisteva nel mostrarsi
del tutto ignorante in qualsiasi questione tanto da costringere i suoi
interlocutori ad esporre nei minimi dettagli le loro convinzioni (che
regolarmente venivano smontate e degradate a opinioni). Un giorno qualcuno andò a
trovare il grande filosofo, e gli disse:- Sai cosa ho appena sentito sul tuo amico?- Un momento – rispose Socrate. – Prima che me
lo racconti, vorrei fare con te una prova, quello dei tre setacci.- I tre setacci? - Ma sì, – continuò Socrate. – Prima di
raccontare qualsiasi cosa sugli altri, è bene prendere il tempo di filtrare ciò
che si vorrebbe dire. Io la chiamo “la prova dei tre setacci”. Il primo setaccio è la prova della verità. Hai verificato prima se quello
che poi mi dirai è vero?- No, ne ho solo sentito parlare.
- Molto bene. Quindi non puoi sapere se
corrisponde alla verità. Continuiamo col secondo setaccio, quello della bontà. Quello
che vuoi dirmi sul mio amico, è qualcosa di buono?- Ah no! Al contrario. - Dunque, – continuò Socrate, – vuoi
raccontarmi cose su di lui e non sei neanche sicuro che siano vere. Forse puoi ancora passare la terza prova, quello dell’utilità. E’ utile che io sappia
cosa mi avresti detto su quel mio amico? - No, davvero.
- Allora, – concluse Socrate, – quello che
volevi raccontarmi non è né vero, né buono, né utile; perché volevi dirmelo?
Se ciascuno di noi, prima di parlare degli
altri, mettesse in pratica la prova dei
tre setacci, forse vivremmo in un mondo migliore.
Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo.
Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero.
Ma su un punto non c'è dubbio.
E’che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato.
[Haruki Murakami]
" Scegliete amici, amanti e
amori
che siano ali forti con cui spiccare il volo,
che vi aiutino a nascere, pure quando nascere fa male, per scoprire chi siete
davvero, per rendervi migliori.
Chi vi affronta a muso duro, chi vi urla addosso, ma alla fine resta.
Chi fa promesse e poi le
mantiene.
Chi vi cambia gli occhi, o ve li restituisce per la prima volta, mostrandovi un
mondo nuovo da guardare.
Scegliete chi vi spinge a
combattere, a lottare, a crescere e a sperimentare.
Chi inventa ogni giorno colori diversi e ha abbastanza incoscienza ad abbinare
il giallo con il verde, il blu cobalto con il rosso rubino, perche’ nulla ci fa
più’ coraggiosi che rompere gli schemi e sovvertire l'ovvio.
Scegliete chi vi fa paura.
E poi scegliete chi vi fa venire voglia di vincere quella paura."
A. Storace
Un giorno tutto avrà un senso quindi, per il momento, ridi di fronte alla confusione, sorridi attraverso le lacrime e ricorda sempre che tutto accade per una ragione.
Paulo Coelho
aveva ragione Darwin
Diceva che non è il più forte a sopravvivere, né il più intelligente, ma colui che è più pronto al cambiamento.
> cambiamenti | condivisioni | ispirazioni