Pop web site © Di calcio e d'altre nuvole
© L'arte difficile di fare squadra
Trasformare un gruppo di lavoro in squadra affiatata e produttiva
Formazione motivazionale, non tradizionale outdoor
Luoghi caratterizzati da grandi fatiche, sofferenze e tragedie, oggi possono essere votati a riscoprire valori e sviluppare temi quali l’amicizia ,il cambiamento, le conquiste, il dovere prendere decisioni, le difficoltà, i fallimenti, la leadership, i limiti, migliorare se stessi, la motivazione, l’organizzarsi e il riorganizzarsi, la paura, le rinunce, le sfide, i silenzi, i sogni, i successi, il talento, il valore del tempo, delle parole e il lavorare e vivere meglio.
In miniera
E’ un’emozione unica ritrovarsi all’interno di una miniera, ripercorrere le antiche gallerie frutto del duro lavoro di uomini che ogni giorno si insinuavano in un mondo pieno di pericoli e di insidie. Ad ogni partecipante viene consegnato un elmetto protettivo, poi si entra nel cuore della montagna per circa 700 metri accompagnati da esperte guide che illustrano i metodi di escavazione del minerale e le dure condizioni di lavoro dei minatori.
La temperatura all'interno della miniera è di circa 10°C durante tutto l'anno, si consiglia quindi un abbigliamento caldo e comodo con scarpe chiuse.
L'attività si svolge anche in caso di pioggia.
Trekking minerario
Muniti di torce sopra i caschetti, in condizioni di
sicurezza, si va ad esplorare l'interno della miniera per circa 2,5 km. così come fu
lasciata quando venne abbandonata l’attività estrattiva. L'intera visita si svolge a piedi. © L'arte difficile di fare squadra
Speaking e storytelling
Il Mister che porta il calcio dietro le sbarre
Speaking e storytelling nell’ambito di Campagne contro il bullismo,
iniziative di C.R.S, Progetti di educazione alla legalità e di help motivation,
eventi aziendali di formazione esperienziale, motivazionale, non tradizionale.
Incontri ravvicinati ©
L'arte difficile di fare squadra
Percorso avventura
Emozione assicurata!
La formula avventura è un percorso unico nel suo genere, costituito da passerelle, ponti tibetani scale a pioli, tirolesi. Consente di viaggiare all’interno degli antichi impianti di trattamento del minerale e nelle strutture di superficie della miniera in condizioni di assoluta sicurezza grazie all’installazione del nuovo sistema della linea vita. Ai partecipanti viene consegnato un elmetto protettivo e un’imbragatura con longue, moschettoni e carrucola.Un briefing in cui qualificati istruttori insegnano come utilizzare i dispositivi forniti e come affrontare i vari passaggi del percorso. Dopo di che si scende all’interno del crivello, si passa nelle laverie e infine nei forni percorrendo passaggi sospesi, ponti, travi. Nell’ultimo tratto si attraversa il torrente superando una tirolese a più di trenta metri di altezza.
© L'arte difficile di fare squadra
Info: teambuilding@lartedifficiledifaresquadra.info web site www.lartedifficiledifaresquadra.info